FAQ
COSTI E METODO DI PAGAMENTO
Gli unici metodi di pagamento accettati sono:
- e-pay (electronic payment), selezionando questa modalità non bisognerà aggiungere sul modulo ulteriori dettagli di pagamento. Al momento della registrazione dell'ordine da parte dell'Ufficio riceverà un messaggio di posta elettronica con un link e delle istruzioni per completare il pagamento del materiale ordinato con carta di credito in maniera veloce e sicura
- bonifico bancario*
- vaglia postale internazionale (da intestare a Ufficio Filatelico e Numismatico- Città del Vaticano)
- assegno circolare e bancario (da intestare a Ufficio Filatelico e Numismatico- Città del Vaticano)
In nessun caso è ammesso il pagamento in contanti.
*I dettagli di pagamento saranno differenti a seconda che il bonifico sia fatto da un paese dell’area SEPA o area Extra- SEPA.
Di seguito l’elenco completo dei paesi dell’Area Sepa: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, Andorra.
Bonifico bancario internazionale Paesi area SEPA
Banca: I.O.R.
Beneficiario: Governatorato S.C.V.
IBAN: VA81001000000021357009
Codice SWIFT: IOPRVAVXXXX
IMPORTANTE: INDICARE SEMPRE NELLA CAUSALE NOME, COGNOME E CODICE CLIENTE
Bonifico bancario internazionale Paesi area Extra SEPA*
*tramite banca intermediaria dello IOR: utilizzare Modello SWIFT 103
Banca intermediaria: DEUTSCHE BANK- FRANKFURT (DE)
Codice SWIFT: DEUTDEFFXXX
Banca beneficiaria: I.O.R. – S.C.V.
Beneficiario: 21357009 – Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Codice SWIFT della banca beneficiaria: IOPRVAVXXXX
IMPORTANTE: INDICARE SEMPRE NELLA CAUSALE NOME, COGNOME E CODICE CLIENTE