
L’11 febbraio 1929, nel Salone d’onore del Palazzo del Laterano, durante il Pontificato di papa Pio XI, venivano firmati i «Patti Lateranensi», stipulati tra la Santa Sede e l’Italia, con i quali per la prima volta dall’Unità d’Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede. Veniva dunque riconosciuta l’indipendenza e la sovranità della Santa Sede, e allo stesso tempo formalmente fondato lo Stato della Città del Vaticano. L’Ufficio Filatelico dedica al 90° della Fondazione dello Stato della Città del Vaticano un 2 euro commemorativo scegliendo di riprodurre sulla moneta il profilo di Papa Pio XI sullo sfondo del palazzo del Laterano.